Addio alla carta: arriva SANA 2.0 per i procedimenti sulle tossicodipendenze

Di Ilaria Salmi

Una svolta digitale è in arrivo per la gestione dei procedimenti amministrativi relativi all’Articolo 75 del Testo Unico sulle tossicodipendenze.

Gli Uffici Territoriali del Governo (UTG) hanno infatti comunicato l’imminente avvio in esercizio dell’applicativo SANA 2.0.

SANA 2.0 consentirà agli organi accertatori – tra cui Questura, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale – di intervenire direttamente nella gestione dei procedimenti, lavorando in stretta collaborazione con le Prefetture-UTG e gli altri enti coinvolti.

L’iniziativa rientra nel più ampio progetto PNRR 1.6.1 Digitalizzazione del Ministero dell’Interno e ha come obiettivo la modernizzazione e l’efficientamento delle procedure.

Il nuovo sistema, che sostituirà le modalità sinora utilizzate per l’invio delle segnalazioni, introdurrà strumenti interamente digitali. Tra le novità principali ci sono l’introduzione di un’anagrafica centrale digitalizzata e l’integrazione con l’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), elementi che promettono di garantire maggiore efficienza e trasparenza.

Per garantire una transizione fluida, è stato previsto un periodo di sperimentazione congiunta con le Prefetture-UTG e sono state organizzate sessioni formative dedicate all’utilizzo dell’applicativo, che si svolgeranno tra il 7 e il 30 ottobre 2025.

Condividi questo articolo!