Amministrativo
Podcast – Il Bilanciamento degli Interessi nelle Ordinanze sulla Movida: Criteri di Legittimità e Proporzionalità
Di Marco D’Antuoni Il fenomeno della cosiddetta “malamovida”—l’eccessiva concentrazione di attività ricreative e i relativi...
Podcast – La propaganda elettorale
Di Giacomo Pellegrini L’avvicinarsi delle varie tornate elettorali per l’elezione dei Presidenti di alcune Regioni...
Accesso dei Consiglieri Comunali
Come contemperare la trasparenza con le esigenze di riservatezza. Di Giacomo Pellegrini Importante pronuncia del...
Accesso agli atti di accertamento CdS
Il Consiglio di Stato detta i limiti alle pretese dell’istante. Di Michele Mavino La sentenza...
Podcast – Libertà di iniziativa e malamovida
L’ANCI pubblica un nuovo quaderno con le istruzioni per i Comuni. Di Michele Mavino Il...
Sorvegliare o custodire?
Di Giuseppe Vecchio Con la sentenza n. 131/2025, la Corte dei Conti Sez. Reg. Marche,...
L’accesso alla Banca Dati Nazionale degli allevamenti e stabilimenti di animali.
di Stefano MANINA Con la circolare nr. 0020613-11 dell’11 luglio 2025 il Ministero della salute...
Sanzioni amministrative e favor rei
Il principio di retroattività della legge penale più favorevole può essere esteso all’ambito amministrativo? Le...
Il paradosso delle ordinanze sindacali
Occupazione abusiva di suolo pubblico e discrezionalità sindacale Di Giuseppe Vecchio La sentenza del TAR...
Prorgata l’ordinanza sui cani pericolosi.
di Stefano MANINA Sulla Gazzetta Ufficiale nr. 192 del 20 agosto 2025 è stata pubblicata...
Essere PA: il nuovo progetto formativo per i dipendenti pubblici.
di Stefano MANINA Il Ministero della Pubblica Amministrazione – Dipartimento per la Funzione Pubblica ha...
Podcast – DDL semplificazioni 2025
Approvato dal CdM, presenta diverse novità di interesse per SUAP e Polizia Locale. Di Michele...