Affidamento diretto e criteri di aggiudicazione

D.Lgs. 36/2023: analisi sistematica alla luce del recente orientamento del Supporto Giuridico della Provincia di Trento

Di Luca Leccisotti

Premessa introduttiva

L’affidamento diretto rappresenta, nel contesto dei contratti pubblici, una modalità peculiare di scelta del contraente, caratterizzata da semplicità procedurale e ampia discrezionalità amministrativa. Un recente parere del Supporto Giuridico della Provincia di Trento (parere n. 479 del 2 marzo 2025) ha affrontato con puntualità tecnico-giuridica la questione della scelta dei criteri di aggiudicazione applicabili agli affidamenti diretti previsti dal Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), chiarendo aspetti rilevanti per la prassi amministrativa e gli operatori economici.

Quadro normativo di riferimento

L’articolo 50 del D.Lgs. 36/2023 individua specifiche modalità operative per l’affidamento diretto, prevedendo soglie e condizioni applicative. Tuttavia, relativamente...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home