Il principio di rotazione negli affidamenti diretti

D.Lgs. 36/2023: vincoli, deroghe e implicazioni applicative.

Di Luca Leccisotti

1. Il principio di rotazione come presidio di concorrenza nei contratti sotto soglia

L’art. 49 del D.Lgs. 36/2023 prevede espressamente che nelle procedure sotto soglia, comprese quelle di affidamento diretto, le stazioni appaltanti devono garantire l’applicazione del principio di rotazione, finalizzato ad impedire la cristallizzazione di posizioni dominanti e a promuovere l’accesso al mercato di una pluralità di operatori economici.

Il principio, introdotto già con l’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 e sviluppato nelle Linee guida ANAC n. 4, viene oggi recepito nella Parte I del Libro II del nuovo Codice, assumendo carattere di generalità e vincolatività.

2. Natura, funzione e struttura del principio

Il principio di rotazione è volto a...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home