La procedura negoziata senza bando

L’art. 76 D.lgs. 36/2023: natura, limiti e recenti orientamenti giurisprudenziali.

Di Luca Leccisotti

1. Premessa

La procedura negoziata senza bando di cui all’art. 76 del D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo Codice dei contratti pubblici) rappresenta uno degli strumenti più flessibili ma anche più delicati nel panorama delle procedure di affidamento. La sua configurazione normativa, volutamente priva di rigidità in termini di tempistiche e formalismi, si è resa necessaria per far fronte a situazioni eccezionali e non prevedibili, ove la celerità del procedimento e la specificità dell’oggetto dell’affidamento assumono un ruolo determinante.

2. La natura eccezionale della procedura negoziata senza bando

Ai sensi dell’art. 76, la procedura negoziata senza bando è utilizzabile solo in presenza di circostanze straordinarie, tra...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home