Podcast – Libertà di iniziativa e malamovida
L’ANCI pubblica un nuovo quaderno con le istruzioni per i Comuni.
Di Michele Mavino
Il Quaderno ANCI n. 59 affronta un tema di grande attualità per molti Comuni italiani: la cosiddetta malamovida. Con questo termine si indica l’insieme delle criticità che derivano dall’eccessiva concentrazione di locali, bar e attività di intrattenimento in determinate aree urbane – spesso nei centri storici – con conseguenze dirette sulla quiete pubblica, sulla salute dei residenti, sulla vivibilità dei quartieri e persino sulla sicurezza.
Il documento parte da un presupposto importante: la liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali, introdotta a livello nazionale e comunitario, non impedisce comunque agli enti locali di adottare limitazioni specifiche. Tali limitazioni, tuttavia, devono essere sempre improntate...









