L’obbligo di attenersi ai requisiti del codice negli appalti pubblici
Analisi del quadro normativo e giurisprudenziale
di Luca Leccisotti
Introduzione
La recente giurisprudenza e i pareri ministeriali, uniti alle indicazioni dell’ANAC, hanno riportato all’attenzione degli operatori del settore degli appalti pubblici l’obbligo di rispettare scrupolosamente i requisiti previsti dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023). La questione, approfondita anche nel parere MIT n. 3146 del 6 dicembre 2024, riguarda la corretta definizione dei requisiti speciali di partecipazione e il bilanciamento tra la discrezionalità delle stazioni appaltanti e i limiti imposti dalla normativa.
Questo articolo analizza le principali disposizioni normative, le interpretazioni giurisprudenziali e le implicazioni operative per garantire il rispetto dei principi di trasparenza, parità di trattamento e buon andamento amministrativo.
Il quadro normativo: articolo 100 del...