Portatori di handicap

La corretta terminologia da adoperare nella P.A.

La circolare prot. n. 151982 del 25 ottobre 2024, emanata dall’Ufficio di Gabinetto del Ministro per le disabilità, offre chiarimenti sull’adozione della nuova terminologia in materia di disabilità a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 62 del 2024.

Punti principali:

  1. Modifica della terminologia:
    • Il termine “handicap” viene sostituito da “condizione di disabilità”.
    • Espressioni come “persona handicappata” o “portatore di handicap” sono sostituite da “persona con disabilità”.
    • Definizioni legate alla gravità sono ridefinite, adottando termini come “necessità di sostegno elevato/molto elevato” e “sostegno intensivo”.
  2. Applicazione:
    • La direttiva impone di uniformare il linguaggio in comunicazioni pubbliche (comunicati,...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home