Droga ed alcol alla guida

Arrivano le direttive ministeriali sulle procedure di accertamento.

Di Giacomo Pellegrini

Con direttiva del 11 aprile 2025 il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero della Salute, ha delineato le procedure di accertamento tossicologico-forense per la verifica della condizione di guida sotto l’influenza di alcol o dopo aver assunto sostanze  stupefacenti o psicotrope, che si erano rese necessarie dopo l’entrata in vigore della legge 177/2024, ed in particolare per ciò che attiene al reato previsto dall’art.187 C.d.S., oggetto, come noto, di una vera e propria rivoluzione copernicana. Il Ministero chiarisce infatti sin da subito che La legge n. 177/2024 ha novellato l’articolo 187 del codice della strada modificando gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice, attraverso l’eliminazione del parametro clinico dell’alterazione...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home