Braccialetto elettronico.

Le indicazioni operative fornite dal Ministero della Giustizia.
di Stefano MANINA
Come è noto anche dalle cronache giudiziarie il ricorso al braccialetto elettronico per il controllo a distanza delle persone sottoposte agli arresti domiciliari presenta di tanto in tanto alcune criticità e falle spesso legate alla disponibilità effettiva di tali strumentazioni e del loro effettivo e regolare funzionamento.
E quando il sistema non riesce a funzionare adeguatamente non mancano le polemiche giornalistiche e politiche, il rimbalzo delle responsabilità e la caccia alle falle del sistema.
Anche per ovviare a tutto ciò con circolare 13 maggio 2025 avente ad oggetto Braccialetto elettronico e verifica di fattibilità tecnica IL Ministero della Giustizia ha fornito importanti precisazioni in merito alle criticità riscontrate nell’uso...









