Clausole territoriali negli appalti pubblici

Profili giuridici, limiti applicativi e indicazioni operative.

Di Luca Leccisotti

1. Introduzione: il contesto normativo di riferimento

Il vigente Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023) consacra, tra i suoi principi fondamentali, quello della concorrenza, della massima partecipazione e della non discriminazione. In tale quadro, si inserisce il delicato tema delle clausole territoriali, vale a dire quelle disposizioni che, nell’ambito delle procedure di gara, valorizzano elementi connessi alla presenza territoriale degli operatori economici. La disciplina di tali clausole si interseca con i principi derivanti dal diritto eurounitario, con particolare riferimento alla libera circolazione dei servizi e alla par condicio competitorum.


2. Definizione e inquadramento delle clausole territoriali

Con l’espressione “clausole territoriali” si intendono tutte quelle previsioni della lex...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home