Comandante sì, ma solo da dirigente
Nei Comuni con dirigenza il mancato rispetto espone l’ente a sanzioni della Corte dei Conti!
Di Luca Leccisotti
Con la sentenza n. 5909 del 2025, il Consiglio di Stato – Sezione V – ribadisce un principio giuridico fondamentale: nei comuni dotati di personale dirigenziale, l’incarico di comandante della polizia locale deve essere attribuito a un dirigente. Tale affermazione, oltre a consolidare la gerarchia delle fonti, assume rilievo determinante anche sotto il profilo della responsabilità amministrativa e contabile, in quanto l’assegnazione dell’incarico a un funzionario non dirigente può esporre l’ente a censure della Corte dei Conti per danno erariale.
Il presente contributo intende ricostruire il quadro normativo, giurisprudenziale e contrattuale di riferimento, con attenzione agli elementi organizzativi dell’ente, al principio di...