L’adesione alle convenzioni Consip anche quando non obbligatoria

Di Luca Leccisotti

1. Premessa

La possibilità per le stazioni appaltanti di aderire alle convenzioni Consip anche in assenza di obbligatorietà normativa è stata recentemente confermata dal TAR Sicilia, Catania, sez. IV, con la sentenza n. 1414 del 2025. La pronuncia riafferma il valore delle convenzioni Consip quale parametro di riferimento per l’efficienza, la trasparenza e la razionalità economica delle procedure di affidamento, riconoscendo la «presunzione di convenienza» che le caratterizza. Il presente articolo intende approfondire, in chiave tecnico-giuridica, i presupposti normativi, la ratio, le implicazioni pratiche e i limiti applicativi di tale principio, alla luce della disciplina codicistica e della giurisprudenza.

2. Il quadro normativo di riferimento

Le convenzioni Consip trovano il loro fondamento nell’art. 26 della L. 488/1999...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home