Sentenza
Affidamenti diretti, perché parlare di base d’asta è un errore concettuale
Di Luca Leccisotti La pronuncia del TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 29 ottobre 2025, n....

Soccorso istruttorio e divieto di integrazioni infinite
Principi, confini e responsabilità dopo l’art. 101 del Codice e Cons. Stato n. 2789/2025. Di...

Responsabile Unico di Progetto (RUP)
La legittimità della nomina del segretario comunale: spunti sistematici dalla sentenza Tar Veneto, Sez. I,...

L’adesione alle convenzioni Consip anche quando non obbligatoria
Di Luca Leccisotti 1. Premessa La possibilità per le stazioni appaltanti di aderire alle convenzioni...

Video – Soccorso istruttorio e certificazioni scadute
Cosa dice il Consiglio di Stato? ce lo spiega Luca Leccisotti. 1. Introduzione Nel quadro...

L’impugnabilità immediata delle clausole del bando di gara e la tutela della logica partecipativa
Riflessioni sulla sentenza del Consiglio di Stato n. 766/2025. Di Luca Leccisotti La recente sentenza...

Il soccorso istruttorio nella dimostrazione dei requisiti di gara
L’interpretazione del TAR Campania Di Luca Leccisotti 1. Introduzione: il ruolo del soccorso istruttorio nel...

Impugnazione tardiva della Lex Specialis
Il dovere di leale collaborazione: analisi della sentenza del TAR del Lazio Di Luca Leccisotti...

L’affidamento diretto procedimentalizzato e il sindacato giurisdizionale
Il TAR Campania e i limiti del controllo sulla discrezionalità amministrativa. Di Luca Leccisotti 1....

Il principio di rotazione negli affidamenti diretti
Analisi della sentenza TAR Puglia n. 138/2025 e la tesi del TAR Calabria n. 848/2024...

Rappresentanza esterna del RUP
Aspetti critici nella procedura di gara: analisi della sentenza del TAR Piemonte n. 130/2025 Di...

Proroga dei termini
L’interpretazione del TAR Sardegna sulla legittimità dell’operato della stazione appaltante La recente sentenza del TAR...


















