Snellimento delle procedure di restituzione delle patenti sospese……o forse no !

di Stefano Manina

Negli ultimi mesi diverse Prefetture hanno disposto agli organi di polizia stradale di loro competenza territoriale siano essi statali ( Polizia Carabinieri o Guardia di Finanza) o comunali ( Polizia Locale) una nuova procedura relativa all’applicazione dell’istituto del ritiro e sospensione della patente di guida intesa come sanzione accessoria prevista dall’articolo 218 cds .

In particolare le Prefetture hanno, in ordine sparso, disposto che, in caso di violazioni che prevedono periodi di sospensione prefettizia non particolarmente lunghi (ad esempio il massimo di minimo edittale di un mese individuato a Torino o i quindici giorni individuati da Perugia) gli organi accertatori debbano pur sempre inoltrare alla Prefettura il verbale di contestazione della violazione da cui discende la sanzione...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home