Guida con alcol e sospensione
Chiarimenti sulla sospensione cautelare e come sanzione accessoria.
Di Michele Mavino
La recente ordinanza n. 2425/2025 della Corte di Cassazione affronta un tema di grande rilievo operativo per gli organi di polizia stradale: la possibilità per il Prefetto di disporre la sospensione cautelare della patente in caso di guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, ma inferiore a 1,5 g/l.
Il caso esaminato
L’ordinanza prende le mosse da un ricorso proposto dalla Prefettura di Alessandria avverso la decisione del Tribunale di Alessandria, che aveva confermato l’annullamento della sospensione cautelare della patente disposta dal Prefetto nei confronti di un conducente trovato alla guida con un tasso alcolemico superiore a 0,8...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home








