Quando il giudice anticipa il processo

Sull’arresto facoltativo la Cassazione richiama tutti al proprio ruolo.

Di Giuseppe Vecchio

La sentenza della Cassazione n. 12020/2025 della V Sezione, torna a mettere ordine su un punto che, troppo spesso, sembra sfuggire a chi dovrebbe presidiare il corretto svolgimento delle fasi preliminari del processo penale: l’arresto facoltativo è tale perché pur in presenza dei presupposti di cui all’art. 381 C.P.P. richiede una valutazione discrezionale della polizia giudiziaria, non una prognosi giudiziaria sul buon esito di un’eventuale misura cautelare o sul futuro verdetto.

Nel caso in questione, la PG aveva proceduto all’arresto in flagranza di un soggetto per furto aggravato e in concorso – reato per cui, ai sensi dell’art. 381 c.p.p., l’arresto è facoltativo. La polizia giudiziaria, sulla base...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home