Sentenza
Podcast – Rifiuti o auto da collezione? la distinzione non è così semplice
Di Michele Mavino La sentenza del Consiglio di Stato n. 7302/2025 offre l’occasione per riflettere...
Videosorveglianza ed arresto in quasi flagranza
Di Michele Giuliano Perrone Con la sentenza n. 17221/2025, la Corte di Cassazione si è...
L’efficacia probatoria della videosorveglianza nei casi di furto di autoveicolo.
di Stefano MANINA Al fine dell’accertamento del reato di furto aggravato di autoveicolo i filmati...
La Cassazione allarga le maglie della flagranza di reato
Di Michele Mavino La sentenza n. 31273/2025 della Corte di Cassazione affronta il tema della...
La sicurezza non ha cartellino
Di Giuseppe Vecchio Con la sentenza R.G.N. 35643/2025, la Corte di Cassazione interviene su un...
Occupazioni abusive
La presenza di minori nell’immobile non impedisce lo sfratto. Di Michele Giuliano Perrone È di...
Il confine sottile tra farsa e crimine
Reato di traffico di influenze illecite e valutazione della condotta delle persone coinvolte. Di Giuseppe...
Anche chi assiste alla violenza è una vittima
Di Michele Giuliano Perrone È di qualche giorno fa la notizia di una sentenza destinata...
Disturbo della quiete pubblica: necessaria la querela di parte.
di Stefano MANINA Cassazione Penale Sezione III sentenza nr. 29866 del 2025. In materia di...
La diretta social come una piazza pubblica
La diffamazione 2.0, di Giuseppe Vecchio. La recente sentenza della Corte di Cassazione r.g.n. 11853/2025,...
Violenza sessuale
Configurabilità del reato svincolata dal mero contatto fisico. La sentenza della Corte di Cassazione n....
Acquisizione di prove: la localizzazione col Gps equivale al pedinamento, non all’intercettazione
La sentenza n. 27513 del 25 luglio 2025 della Corte di Cassazione, sezione II penale,...