Contratto di gestione dei velox

L’irregolarità dell’appalto non inficia la legittimità dell’accertamento.
Il contratto di noleggio tra l’Amministrazione e la società fornitrice è considerato un accordo di natura meramente gestionale e strumentale, volto a dotare l’ente pubblico degli strumenti necessari per svolgere le sue funzioni di controllo e vigilanza. Tuttavia, tale contratto non interferisce con la validità e la legittimità dell’accertamento dell’infrazione. In altre parole, la sussistenza dell’illecito (come il superamento del limite di velocità rilevato da un autovelox) dipende esclusivamente dall’efficacia dell’apparecchiatura, dalla regolarità del suo utilizzo e dalla correttezza della procedura seguita, non dal rapporto contrattuale tra l’Amministrazione e la società di noleggio.
Implicazioni giuridiche
- Autonomia del procedimento sanzionatorio:
Il procedimento che conduce all’accertamento di...









