di Stefano MANINA
Come si legge nel comunicato stampa diffuso dal Ministero dei Trasporti in data 16 ottobre 2025 è stato firmato oggi, al Viminale, un Protocollo d’intesa interministeriale per avviare su scala nazionale la sperimentazione di un innovativo format di educazione alla sicurezza stradale, già consolidato con successo in numerosi territori dall’Associazione Ragazzi On the Road.
L’intesa, siglata tra l’Associazione promotrice e i Ministeri dell’Interno e dei Trasporti, darà avvio a un programma che coinvolgerà fino a dieci aree pilota in tutta Italia estendendo l’esperienza pilota già realizzata a Varese Rimini e in altre realtà italiane.
Il progetto, punta a trasformare l’educazione civica in esperienza concreta: ragazze e ragazzi over 16, dopo specifica formazione e copertura assicurativa, affiancheranno Forze dell’Ordine, Polizie Locali e la catena del NUE 112, vivendo in prima persona le attività di prevenzione, sicurezza e soccorso stradale.
L’esperienza On the Road si distingue per la sua capacità di coinvolgere i giovani attraverso il metodo dell’educazione tra pari contribuendo a diffondere consapevolezza e senso civico. è nata nel 2007 in provincia di Bergamo e successivamente attraverso la stipula di specifici accordi sostenuto da numerose Prefetture e amministrazioni locali.
Il nuovo protocollo siglato a livello nazionale vuole rispondere a una visione condivisa: ridurre la mortalità stradale, promuovere responsabilità e cultura della sicurezza attraverso esperienze dirette e partecipazione.
In attesa che i Ministeri competenti pubblichino il testo originale del protocollo si propone in allegato quello siglato dalla Prefettura di Varese che nella sostanza è il fondamento e la base di quello esso al livello regionale.
Per ulteriori informazioni e per aderire al progetto i ragazzi le amministrazioni interessati possono reperire ulteriori informazioni e candidarsi per le prossime edizioni direttamente dalla pagina dell’Associazione all’indirizzo
Da ultimo si propone il video relativo alla sperimentazione del progetto effettuato la scorsa prmavera dalla Polziai Locale di Verbania.