Commissioni nei concorsi pubblici

La composizione ed i potenziali conflitti di interessi.

Di Luca Leccisotti

1. Introduzione

Il tema del conflitto di interessi nell’ambito della composizione delle commissioni di concorso pubblico assume un rilievo fondamentale ai fini della garanzia di imparzialità e trasparenza delle procedure selettive. La recente sentenza del TAR Sicilia, Sez. V, n. 3412 del 10 dicembre 2024, ha annullato in autotutela la nomina di una commissione esaminatrice per la presenza di un conflitto di interessi derivante dal legame di parentela tra il dirigente che ha designato il presidente della commissione e un candidato al concorso, poi classificatosi primo in graduatoria. La pronuncia si inserisce in un dibattito giurisprudenziale più ampio relativo all’interpretazione della disciplina sulla prevenzione della corruzione e sulla gestione...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home