Ferie perse? Colpa del datore
Che le ferie siano un diritto irrinunciabile lo si impara subito, fin dal “primo anno di giurisprudenza”. Ma che anche un dirigente apicale per capirci, un direttore di struttura complessa di un’ASL possa chiedere un risarcimento per ferie non godute, nonostante il potere di “autorganizzazione”, può suonare provocatorio. E invece no. La Cassazione con la sentenza n.r.g.18889/2025 Sez. lavoro, lo dice con chiarezza: il datore di lavoro resta sempre responsabile, a meno che non dimostri di aver fatto tutto il possibile per mettere il lavoratore nelle condizioni di fruire delle ferie.
Il caso è emblematico. Un dirigente medico, dichiarato permanentemente inidoneo al servizio, rifiuta l’assegnazione a mansioni inferiori. L’ASL lo licenzia, pagando l’indennità sostitutiva del preavviso. Successivamente, il dirigente chiede...