Podcast – Il calcolo dei termini procedimentali per l’emanazione delle sanzioni in materia di privacy…e non solo

Cass. civ., sez. I, sent., 8 luglio 2025, n. 18583

di Stefano MANINA

La Corte Suprema di Cassazione con la sentenza Cass. civ., sez. I, sent., 8 luglio 2025, n. 18583 ha chiarito importanti aspetti sui termini procedimentali per l’emanazione di sanzioni in materia di privacy.

Con la sentenza in esame la Cassazione ha enunciato il seguente principio di diritto “In tema di trattamento dei dati personali, la complessiva attività procedimentale dell’Autorità Garante per la protezione di questi ultimi, finalizzata all’accertamento di violazioni ed alla irrogazione delle corrispondenti sanzioni, consta di due fasi una sanzionatoria in senso stretto ed una, precedente, investigativa o preistruttoria logicamente e cronologicamente distinte. Il termine, da considerarsi perentorio, di centoventi giorni...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home