Fuga da incidente
E’ sempre reato, indipendentemente dalle condizioni dei coinvolti.
Di Giuseppe Vecchio
La sentenza della Cassazione R.G.N. 1974/2025, è una di quelle pronunce che dovrebbero essere stampate e appese nei corridoi di ogni autoscuola e tribunale, come monito e al contempo, come manifesto di un diritto penale che riafferma la centralità della responsabilità individuale nella circolazione stradale. Il conducente coinvolto in un sinistro sceglie consapevolmente di darsi alla fuga, ignorando l’obbligo giuridico di fermarsi (art. 189 c. 6 C.d.S.), e lo fa nella piena consapevolezza di guidare con patente scaduta. Un disvalore “moltiplicato”, perché non solo si sottrae alla verifica e all’identificazione, ma lo fa già “in colpa”, nella consapevolezza di una condizione di illegalità soggettiva.
Il punto di forza della...