Il Consiglio di Stato ribadisce l’importanza del collegamento con il territorio.

Di Michele Mavino

La sentenza in esame si inserisce nell’ampio dibattito giurisprudenziale sulla disciplina del servizio di noleggio con conducente (NCC) e, in particolare, sul principio della territorialità, delineando un orientamento consolidato che conferma l’importanza del collegamento stabile tra l’attività dell’operatore e il Comune che ha rilasciato l’autorizzazione.

La vicenda oggetto del giudizio

Il ricorrente aveva impugnato la revoca della propria autorizzazione NCC disposta dal Comune di Civita, a seguito del trasferimento dell’attività operativa su Roma, in convenzione con una cooperativa locale. Il TAR Calabria aveva già respinto il ricorso, confermando la legittimità della revoca per violazione del principio di territorialità, decisione ora confermata...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home