Pubblicità stradale

Da vietare si distrae gli automobilisti, ma con provvedimento ben motivato.
La sentenza del Consiglio di Stato n. 9252/2024, pronunciata dalla Sezione VII, si inserisce nel solco del consolidato dibattito giurisprudenziale in materia di autorizzazioni per l’installazione di impianti pubblicitari, con particolare riferimento ai vincoli dettati dall’art. 23 del Codice della Strada e dai regolamenti comunali di pianificazione pubblicitaria. In questa decisione, il giudice amministrativo d’appello ha accolto parzialmente il gravame della società IP. S.p.A., sottolineando alcuni deficit motivazionali e istruttori nei provvedimenti comunali oggetto di contestazione.
1. Sintesi della vicenda
La controversia origina dal rigetto, da parte del Comune di (omissis), delle istanze presentate dalla IP. S.p.A. per l’autorizzazione all’installazione di diversi impianti...









