Scambio transfrontaliero di informazioni

Dsc 02201 1024x680

Modificata la direttiva UE, aumenta il numero delle sanzioni per le quali saranno disponibili i dati degli automobilisti.

Di Michele Mavino

Ascolta il podcast sull’argomento:


La direttiva approvata il 16 dicembre 2024 rappresenta un importante aggiornamento delle normative europee in materia di sicurezza stradale, pensata per migliorare lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni stradali e per garantire una maggiore equità nell’applicazione delle sanzioni tra residenti e non residenti.

Obiettivi Principali

L’obiettivo principale della direttiva è ridurre l’impunità per i trasgressori non residenti che, fino ad ora, potevano spesso sfuggire alle sanzioni per diversi tipi di infrazioni commesse in uno Stato membro diverso da quello di immatricolazione...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home