Xr:d:DAE9AUlkxEA:247,j:580510466,t:23031018
xr:d:DAE9AUlkxEA:247,j:580510466,t:23031018

Titolati al controllo l’ispettorato del lavoro e la polizia stradale.

L’ordinanza n. 27324 del 22 ottobre 2024 della Corte di Cassazione, pronunciata dalla Seconda Sezione Civile, affronta una controversia riguardante la contestazione di violazioni relative ai tempi di guida e di riposo previsti per i conducenti di autoveicoli adibiti al trasporto su strada. La vicenda nasce dal ricorso di due soggetti contro un verbale emesso dalla Direzione Territoriale del Lavoro (DTL) di Chieti-Pescara nel 2016, che imputava loro la violazione dell’art. 7 del Regolamento CE n. 561/2006 e dell’art. 174 del Codice della Strada (C.d.S.).

Il contesto della controversia

La DTL aveva rilevato che l’autista non aveva rispettato i tempi di pausa prescritti, in...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home