Guida senza patente e rito abbreviato

Images

La Suprema Corte corregge la pena e chiarisce la recidiva nel biennio.

Di Carmine Soldano

  1. INTRODUZIONE

La sentenza n. 2769/2025 emessa dalla Corte di Cassazione, IV Sezione, si inserisce in un importante contesto giuridico riguardante la guida senza patente, il trattamento della recidiva e l’applicazione del rito abbreviato, mettendo in evidenza alcune criticità interpretative riguardanti il comma 15 dell’art. 116 del Codice della Strada, che disciplina le sanzioni per chi guida senza titolo abilitativo, anche in caso di recidiva.

  • I FATTI E LE PROBLEMATICHE GIURIDICHE NEL CASO IN ESAME

Nel caso trattato dagli ermellini, l’imputato è stato condannato per aver guidato senza patente, avendo subito una revoca del titolo...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home