Risolto per voi – Droghe alla guida

Saliva

Di Giacomo Pellegrini

GUIDA SOTTO L’ASSUNZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI

A seguito delle radicali modifiche introdotte dal legislatore all’art.187 C.d.S. con la legge 25 novembre 2024 n°177, viene ampliata la portata del reato ivi previsto, dal momento che risulta ora punibile chiunque guida veicoli dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope, mentre in precedenza veniva sanzionato soltanto il comportamento di chiunque si fosse messo alla guida in stato di alterazione psico-fisica a causa dell’uso di sostanze stupefacenti. Si è passati pertanto da una situazione nella quale, per contestare il reato, era giuridicamente necessario non solo accertare oggettivamente che il conducente avesse fatto uso di sostanze stupefacenti, ma anche che tale uso avesse avuto, come effetto, quello di causare una alterazione psico-fisica...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home