Risolto per voi: la zona scolastica

Uno strumento utile ma ancora poco utilizzato
Di Franco Pasquini
Quello che accade davanti alle scuole negli orari di entrata e uscita degli alunni, sia nei piccoli centri urbani che nelle grandi e medie città è ormai diventata una condizione insostenibile. Davanti agli ingressi delle scuole, nonché nelle vie e piazze limitrofe ad esse, si trovano automobili parcheggiate in doppia e tripla fila, sugli attraversamenti pedonali, sui marciapiedi, in sosta sulla carreggiata addirittura in posizione obliqua. Questa situazione, oltre a creare seri problemi per la viabilità e per l’inquinamento dell’aria, risulta un vero e proprio pericolo per gli utenti deboli della strada quali pedoni e velocipedi.
Gli agenti che espletano il servizio di viabilità scolastica, talvolta coadiuvati dai “nonni vigili”,...









