Guida con stupefacenti
Per provare l’alterazione non è necessaria una specifica visita medica.
Di Michele Mavino
La sentenza n. 21260/2025 della Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione, depositata in data 5 giugno 2025, riguarda il reato di guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti ex art. 187, comma 1-bis, CdS, e presenta interessanti aspetti che possono fornire elementi utili anche alla pratica operativa degli organi di polizia stradale.
Il ricorso è stato proposto avverso la sentenza della Corte d’appello di Venezia che ha confermato la condanna dell’imputato, per aver guidato in stato di alterazione da cocaina. La difesa ha sollevato diversei motivi di doglianza ma quelli di maggiore interesse sono inerenti ad un presunto vizio di motivazione sull’utilizzabilità...