La pergotenda necessita ancora del titolo edilizio?
Le condizioni per le quali, con l’entrata in vigore della L. 106/2024, tali strutture sono in edilizia libera.
Di Michele Mavino
La sentenza della Corte di Cassazione n. 29638/2025 affronta un tema ormai ricorrente nella giurisprudenza edilizia: la qualificazione delle cosiddette pergotende e la loro collocazione nel regime dell’edilizia libera oppure tra gli interventi soggetti a titolo abilitativo.
Il caso trae origine dalla condanna inflitta dal Tribunale di Savona ad un privato per avere installato, sul proprio terrazzo, una pergotenda con struttura metallica e copertura in materiale plastico, che di fatto comportava la chiusura di due lati e l’inserimento di arredi stabili come una cucina in muratura. La difesa, nel ricorso per cassazione, aveva richiamato la recente modifica normativa introdotta...