Mancanza di guard raill

In caso di incidente, Ente proprietario responsabile indipendentemente dal rispetto delle norme tecniche.
Di Michele Mavino
L’ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione III Civile, n. 882 del 14 gennaio 2025, affronta in modo esaustivo la responsabilità ex art. 2051 c.c. del gestore stradale per difetti nella manutenzione di infrastrutture che hanno contribuito a un incidente mortale. L’ordinanza si colloca nel solco della giurisprudenza consolidata in tema di responsabilità oggettiva, ribadendo l’onere gravante sul custode di dimostrare il caso fortuito per escludere la propria responsabilità.
Punti principali della decisione:
Responsabilità oggettiva e nesso causale
La Corte conferma che la responsabilità del gestore stradale deriva dall’esistenza di un pericolo immanente, strettamente legato alla conformazione della strada...









