Segnaletica di STOP

Va rispettata anche se è presente solo l’orizzontale e manca la verticale.
(…) quanto alla violazione dell’art. 145 CdS, che la segnaletica orizzontale di stop era presente sulla strada e ciò valeva da solo a configurare l’obbligo di arresto per chi procedeva lungo la carreggiata e doveva effettuare la svolta a sinistra, indipendentemente dalla mancanza della segnaletica verticale di stop.
Corte di Cassazione, sentenza del 17 gennaio 2025, n. 2034
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
QUARTA SEZIONE PENALE
ha pronunciato la seguente
Sentenza
Ritenuto in fatto
1. La Corte di Appello di Torino, in data 11 marzo 2024, ha dichiarato inammissibile l’appello proposto dalla parte civile e, in parziale riforma della sentenza di condanna del Gup del Tribunale di Torino di –...









