Stupefacenti e patente
Anche un uso occasionale legittima l’inibizione alla guida.
Di Giacomo Pellegrini
Anche un uso occasionale di sostanza stupefacente è incompatibile con l’idoneità alla guida. E’ questo il principio espresso dal Consiglio di Stato con la sentenza n°7345 pubblicata il 17 settembre scorso. I giudici erano stati chiamati a decidere in merito ad un ricorso in appello contro una sentenza del TAR Veneto che a sua volta aveva respinto il rimedio esperito contro la sospensione della patente, disposta dalla Motorizzazione Civile a seguito di un accertamento sanitario che aveva rilevato la temporanea perdita dei requisiti fisici e psichici per la guida del soggetto interessato. Nella fattispecie in esame, la Commissione Medica aveva ritenuto il ricorrente temporaneamente inidoneo alla guida a causa...