Rotazione affidamenti
Il comunicato chiarisce l’applicazione del principio di rotazione negli affidamenti sotto soglia europea, come disciplinato dall’art. 49 del d.lgs. 36/2023. Le principali novità includono:
- Divieto di affidamenti consecutivi al contraente uscente per lo stesso settore merceologico, categoria di opere o servizi, senza un riferimento temporale rigido, ma richiedendo di “saltare un turno”.
- Possibilità di derogare al principio di rotazione se sussistono contemporaneamente tre condizioni: struttura del mercato, mancanza di alternative e ottima esecuzione del precedente contratto, con adeguata motivazione.
- Esclusione dell’applicazione del principio per affidamenti fino a 5.000 euro e per procedure negoziate senza limiti al numero di operatori economici coinvolti.
Si ribadiscono misure antielusive, come il divieto di frazionamenti arbitrari delle commesse, e l’importanza di regolamenti...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home








