L’accesso agli atti nella fase esecutiva degli appalti
Un’analisi della giurisprudenza alla luce del Codice dei Contratti Pubblici
Di Luca Leccisotti
La disciplina dell’accesso agli atti nei contratti pubblici, tradizionalmente limitata alla fase di gara, si è estesa anche alla fase esecutiva grazie all’evoluzione normativa e giurisprudenziale. La trasparenza nella gestione dei contratti pubblici rappresenta un pilastro del sistema amministrativo italiano. Con l’introduzione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), l’accesso agli atti è stato ampliato per includere non solo la fase di affidamento ma anche quella esecutiva. Tale ampliamento è il risultato di un lungo percorso giurisprudenziale, culminato nell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 10/2020, che ha aperto la strada all’applicazione dell’accesso civico generalizzato ai contratti pubblici.
Il caso...