Principio del Quinto d’obbligo
Le indicazioni del MIT su quantoiì previsto dal Codice dei Contratti Pubblici
di Luca Leccisotti
Introduzione
Il principio del quinto d’obbligo, disciplinato dall’articolo 120, comma 9 del Codice dei Contratti Pubblici, rappresenta uno degli istituti centrali nella gestione delle varianti contrattuali. Il Servizio Contratti Pubblici del MIT, con il parere n. 3116 del 6 dicembre 2024, ha fornito chiarimenti significativi sull’applicazione pratica di questa norma, in particolare in relazione al quadro economico delle gare d’appalto. Questo articolo analizza le indicazioni fornite, utilizzando un linguaggio tecnico-giuridico, ma con un approccio chiaro e comprensibile.
Il quinto d’obbligo: principio e ambito di applicazione
Il quinto d’obbligo, come previsto dall’art. 120, comma 9, consente la modifica contrattuale fino a...