PODCAST – Abbruciamenti in agricoltura

La risposta ad un interpello fa luce su cosa è lecito e cosa non lo è.

Di Michele Mavino

Il recente interpello presentato dall’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente (ANTA) al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica solleva una questione rilevante riguardante la liceità dell’abbruciamento dei residui vegetali in agricoltura e selvicoltura. La richiesta di chiarimenti si concentra sulla possibilità di considerare tale pratica come ordinaria e lecita, al di fuori dei periodi vietati, in virtù della sua tradizionale applicazione nel settore agricolo.

Quadro Normativo di Riferimento

L’analisi condotta dal Ministero si basa su una serie di disposizioni normative chiave contenute nel decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Codice dell’Ambiente),...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home