L’autocertificazione dell’offerente e il fascicolo virtuale dell’operatore economico
Di Luca Leccisotti
Introduzione
Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) costituisce una delle innovazioni più rilevanti introdotte dal D.Lgs. 36/2023, con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza e trasparenza nella gestione dei requisiti di partecipazione alle procedure di gara. Tuttavia, la sua implementazione operativa presenta ancora alcune criticità, che hanno reso necessario il ricorso all’autocertificazione come strumento transitorio. Questo commento analizza i profili normativi e giurisprudenziali connessi all’utilizzo del FVOE e all’autocertificazione, alla luce delle modifiche apportate dal D.Lgs. 209/2024.
1. Il Contesto Normativo: Dal FVOE all’Autocertificazione
1.1 Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)
L’articolo 24 del D.Lgs. 36/2023 disciplina il FVOE come strumento digitale per la gestione delle informazioni relative agli operatori economici. Esso si propone di:
...