L’erogazione degli incentivi per le funzioni tecniche
Di Luca Leccisotti
1. Introduzione: il quadro normativo sugli incentivi per le funzioni tecniche
L’istituto degli incentivi per le funzioni tecniche rappresenta uno strumento rilevante nella disciplina degli appalti pubblici, volto a valorizzare le competenze professionali interne alle stazioni appaltanti e a garantire la corretta esecuzione degli appalti, attraverso un riconoscimento economico per le attività strategiche connesse alla gestione tecnico-amministrativa degli interventi.
L’art. 45 del D.Lgs. n. 36/2023 ridefinisce il perimetro applicativo di tali incentivi, prevedendo una ripartizione delle risorse finanziarie destinate al personale interno che svolge compiti di particolare rilevanza per la gestione delle procedure di affidamento e per l’esecuzione dei contratti pubblici. Tuttavia, un punto di frizione interpretativa è rappresentato dalla qualificazione delle attività incentivabili: si tratta esclusivamente...