Risolto per voi: strutture ricettive disciplinate dal TULPS e B&B
Di Carmine Soldano
POTERI E LIMITI DI ACCESSO DELLA POLIZIA
- PREFAZIONE: QUADRO NORMATIVO NAZIONALE GENERALE
In Italia il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS, R.D. 18/6/1931 n.773) disciplina le attività di alloggio turistico. L’art. 86 del TULPS vieta l’esercizio di alberghi, compresi quelli diurni, locande, pensioni, trattorie, osterie, caffèe altre attività di somministrazione al pubblico senza licenza del Questore. In sostanza, hotel, motel, pensioni e simili richiedono un’autorizzazione di pubblica sicurezza. È come un “baluardo normativo” che distingue ciò che è pubblico da ciò che resta privato. Parallelamente, il TULPS prevede all’art. 109 l’obbligo per i gestori di comunicare le generalità degli ospiti (le cosiddette “schedine alloggiati”) entro 24 ore alla Questura: una misura...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home