L’Equivalenza tra le Piattaforme di Approvvigionamento Digitale e il MEPA negli Affidamenti Sottosoglia: Chiarimenti e Implicazioni Giuridiche
Di Luca Leccisotti
1. Introduzione
La digitalizzazione delle procedure di approvvigionamento rappresenta una delle principali innovazioni del D.Lgs. 36/2023, che impone alle stazioni appaltanti l’obbligo di ricorrere a strumenti telematici anche per gli affidamenti sottosoglia. In questo contesto, il recente parere n. 3218/2025 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fornito un’interpretazione fondamentale circa l’equivalenza delle piattaforme di approvvigionamento digitale (PAD) certificate rispetto al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA).
Questo contributo analizza il quadro normativo e gli effetti giuridici derivanti dal riconoscimento della possibilità di utilizzare le PAD certificate in alternativa al MEPA, con particolare attenzione agli obblighi delle stazioni appaltanti e alle implicazioni operative per i RUP.
2. Il Quadro Normativo: L’Obbligo di Ricorso agli Strumenti...