Nuovi siti comunali realizzati con i fondi PNRR: prescrizioni e verifiche necessarie per continuare a essere in regola con il trattamento dati

di Stefano MANINA

A partire dall’anno 2022, subito dopo la pandemia grazie al PNRR sono stati messi a disposizione dei comuni italiani importanti fondi per l’ammodernamento e il rifacimento dei propri siti istituzionali al fine di garantire una maggiore digitalizzazione dell’accesso ai servizi da parte di cittadini e imprese.

Così facendo negli ultimi anni da Nord a Sud i comuni hanno messo mano ai propri siti web con importanti operazioni di restyling o anche stravolgendo completamente nella forma e nella sostanza le relative pagine web.

Alla luce di tale normativa nella corsa ai finanziamenti e in fase di progettazione dei nuovi siti istituzionali comunali in qualche caso è sfuggito qualche cosa specie in materia di privacy trattamento dati e videosorveglianza.

...
Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home