Verifica dei Requisiti postuma nella Procedura di Gara

Dubbi e perplessità evidenziati da Luca Leccisotti

1. Introduzione

L’evoluzione normativa del diritto degli appalti pubblici, consolidata dal Decreto Legislativo 36/2023 e dal successivo correttivo (D.Lgs. 209/2024), ha rafforzato un principio fondamentale nell’ambito delle procedure di evidenza pubblica: la prevalenza della sostanza sulla forma. La giurisprudenza amministrativa, con particolare riferimento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 1425/2025, ha contribuito ad avvalorare tale orientamento, estendendo la possibilità di verifica dei requisiti dei concorrenti anche in una fase successiva all’aggiudicazione definitiva. Il presente contributo intende esaminare i principi giuridici sottesi a questa evoluzione, con particolare attenzione al principio di risultato e alla disciplina del soccorso istruttorio.

2. Il Principio di Risultato e la Verifica Successiva dei Requisiti

L’art. 99...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home