Stress da lavoro dipendente

La responsabilità del datore di lavoro.

Di Michele Giuliano Perrona

Una recente sentenza della Corte di Cassazione civile, la n. 123/2025, richiamandone una precedente, la 15957/2024 ha sancito la responsabilità per dolo per danno biologico e “straining” a carico dei datori di lavoro che non si impegnano a risolvere situazioni conflittuali o ambientali negli “uffici”, sollevando la questione dello “stress negli ambienti di lavoro”.

Cos’è lo straining sul posto di lavoro?

Il termine significa letteralmente “sforzando”, ed è associato ad una forma di stress ansiogeno sul posto di lavoro ovvero quando uno o più dipendenti subiscono azioni “vessatorie“, “ostili” ed “umilianti” da parte di datori di lavoro nel settore privato oppure nel pubblico impiego da parte di “superiori gerarchici”.

Praticamente,...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home