Introduzione del CID/CAI elettronico

Michele Giuliano Perrone ci introduce la novità entrata in vigore il 1° luglio.

Novità in arrivo per gli automobilisti alle prese con i sinistri stradali in quanto dal primo luglio del corrente anno è stato introdotto il CID elettronico o CAI (constatazione amichevole di incidente).

La notizia era già stata data in anteprima da uno dei nostri autori di polizialocaledigitale.it con un articolo pubblicato il 2 aprile a firma del dr. Stefano Manina.

CHE COS’E’ IL CID?

Il termine CID è un acronimo che sta per “Convenzione di Indennizzo Diretto”, introdotto dall’art.3 della Legge 39/77, vale a dire un accordo tra compagnie assicurative che permette all’automobilista rimasto coinvolto in un incidente stradale, compilando un apposito modulo, di avere direttamente l’indennizzo...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home