Video – Gli affidamenti diretti alla luce del D.Lgs. 36/2023
Modalità operative, limiti applicativi e riflessi giurisprudenziali
Di Luca Leccisotti
1. Introduzione sistematica
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023, il nuovo Codice dei Contratti Pubblici ha segnato un’importante svolta nella disciplina degli affidamenti diretti, in particolare nell’ambito delle soglie di importo ridotto. La ratio ispiratrice è quella di assicurare, in un contesto di crescente digitalizzazione e semplificazione amministrativa, strumenti agili ma comunque conformi ai principi di trasparenza, concorrenza, parità di trattamento ed efficacia dell’azione amministrativa.
Le problematiche connesse all’applicazione degli articoli 49 e 50 del nuovo Codice, soprattutto in relazione alla possibilità di utilizzare procedure negoziate anche al di sotto delle soglie tipiche dell’affidamento diretto, alla corretta applicazione del principio di rotazione e all’utilizzo della...