Il principio di concorrenza negli appalti sottosoglia

Analisi alla luce del d.lgs. 36/2023 e del decreto correttivo n. 209/2024.

Di Luca Leccisotti

1. Premessa sistematica: il nuovo Codice tra ambizioni riformatrici e criticità applicative

Il nuovo Codice dei contratti pubblici, adottato con decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, si inserisce in un contesto ordinamentale segnato da profonde esigenze di razionalizzazione, semplificazione e modernizzazione della disciplina degli appalti pubblici. La delega legislativa recepita dal legislatore delegato ha conferito ampio margine di manovra nella costruzione di un testo normativo orientato ai principi del risultato, della fiducia e dell’accesso al mercato, come esplicitati nell’articolo 1 del Codice. Tuttavia, alla luce delle modifiche introdotte dal decreto legislativo correttivo n. 209/2024, emerge con evidenza una tensione tra l’enunciazione programmatica di detti...

Questo è un contenuto riservato.
Per visualizzarlo, è necessario effettuare l\'accesso.
Se non hai un account e vuoi essere inserito nella nostra lista di attesa, avvia una conversazione con la chat nella nostra pagina Home.
Home